CORSO DI FORMAZIONE PER QUALIFICA ALLENATORE KARATE CSAIN
Corso di Formazione per la qualifica di Allenatore di Karate CSAIN
Numero ore totali 40 (obbligatorie)
Inizio corso 15 Gennaio 2018, esame previsto Maggio 2018
Teoria 22 ore
CONOSCENZE GENERALI – IL CO RPO UMANO
LE GIOVANI FASCE D’ETA’
PREVENZIONE INFORTUNI
PRIMO SOCCORSO
REGOLAMENTO ARBITRALE
Pratica 18 ore
ATTIVAZIONE MOTORIA (PER FASCE D’ETA’)
ABILITA’ MOTORIE
FONDAMENTALI (KION) KATA
FONDAMENTALI KION) KUMITE
STUDIO KATA SUPERIORI E RELATIVO BUNKAI.
SIMULAZIONE D’ALLENAMENTO
SIMULAZIONE ARBITRAGGIO.
TEORIA “ GUIDA LA CORSO DI TECNICO”
Specifico
Il bambino, il gioco , il karate:
(vedi dispensa parte ludica gioco e parte educativa).
Il Karate come strumento educativo:
La figura del Maestro.
Il bambino la donna l’adulto e il karate.
l karate e il suo metodo didattico (programmi d’esame).
Preparazione fisica per fascia di età.
NEL DETTAGLIO:
Conoscenza dei programmi d’esame in vigore fino a cintura verde.
Spiegazione, Esecuzione e relativo bunkai.
Sviluppo della metodologia d’insegnamento delle posizioni di base in forma statica e in forma dinamica di Tzekuntsudachi, Kokutsudachi e kibadachi e in applicazione.
Spiegazione e metodologia d’insegnamento delle tecniche di braccia in forma statica e in forma dinamica.
Applicazione delle prime 4 forme fondamentali di kumite fondamentale di
“Oitzuki, agheuke, sotuoke, uchiuke, ghedanbarai,shutouke”:
Doppia tecnica,
Metodo alternato,
Metodo dinamico,
Metodo dinamico combinato.
Metodologia d’insegnamento, spiegazione e illustrazione pratica del
Sanbon kumite
gohon kumite
Metodologia di insegnamento delle tecniche di:
Maegheri- Yokogheri- Mawascigheri- Uramawascigheri diversificandole in esecuzione dal kumite al khion, in forma statica e in forma dinamica:
A terra.
Con appoggio al muro.
In posizione eretta
In movimento
In Applicazione.
Kumite:
Metodologia d’insegnamento, con spiegazione e illustrazione delle tecniche applicate nel Jiyu kumite per le fasce preagonistiche: Giakuzuk – Urakenuchi – Mawascigheri Giodan e Ciudan, Uramawascigheri
Metodologia d’insegnamento, con spiegazione e illustrazione dei movimenti di base del Jiyu kumite.
Movimento Sussultorio, Ondulatorio e bilaterale.
Metodologia d’insegnamento nell’esecuzione del khion delle tecnica di braccia in forma dinamica.
Kata:
Metodologia d’insegnamento dei kata :
Heian shodan, Heian Nidan Heian Sandan) con spiegazione e relativo bunkai.
Tesina scritta sul kata Bassai Dai di almeno 10 pagine.
Considerazioni personali generali di Bassai Dai
Considerazioni personali sul significato del nome“Bassai-Dai.
Embusen(le varie direzioni di esecuzione del kata)
Considerazioni tecniche in generale del kata Bassai-Dai.
Aspetti tecnici di rilievo del kata.
Gesti tecnici del kata.
Metodologia d’insegnamento del bunkai.
Teoria sulla dispensa: ” guida al corso di tecnico”.
Il corso sara diretto dal
Responsabile regionale del Comitato Csain Calabria
Maestro Pasqualino Trotta,
Presso la Struttura dell’ASD NEW WORD KARATE affiliata CSAIN in Taverna di Montalto (CS).
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
Cell. 349 884 4007